+16

Adults friendly

For couples, singles & friends

Esperienze da vivere nel Garda Trentino Esperienze da vivere nel Garda Trentino

Esperienze da vivere nel Garda Trentino

Tra natura, gusto e lentezza: 5 idee per riscoprire la bellezza delle cose semplici

Condividi

Il Lago di Garda è molto più di acque cristalline e panorami da cartolina: è un territorio che sa sorprendere con esperienze autentiche, capaci di unire natura, sapori locali e il piacere di prendersi il proprio tempo.

Che tu sia in coppia, con amici o da solo, ecco 5 esperienze che ti consigliamo per vivere il Garda Trentino in modo genuino, fuori dai soliti percorsi.

1. Un picnic tra gli olivi in agriturismo

Immagina una tovaglia stesa tra gli ulivi, un cestino pieno di prodotti locali, il fruscio del vento e una vista che abbraccia le montagne e il lago. Molti agriturismi del territorio propongono esperienze picnic pronte da gustare all’aperto, con salumi, formaggi, pane fresco, dolci fatti in casa e magari un calice di vino trentino.
Un momento semplice, ricco di sapore e silenzio, per chi ama la lentezza e la natura.


2. In bicicletta lungo la ciclabile del Ponale

La Ponale è una delle piste ciclabili più scenografiche d’Europa, ma non serve essere ciclisti esperti per godersela. Noleggiando una e-bike, potrai percorrere senza fatica il tragitto che da Riva del Garda sale verso il lago di Ledro, tra gallerie scavate nella roccia, scorci sul lago e piccole pause panoramiche. Un’esperienza immersiva, che unisce natura, storia e movimento… alla tua velocità.


3. Giro in barca al tramonto

Non c’è modo migliore per lasciarsi incantare dal Garda che vederlo dall’acqua, quando il sole scende e i colori si riflettono sulle onde. Puoi prenotare un’escursione in barca privata o unirti a una mini-crociera al tramonto: vento tra i capelli, luci dorate e magari un brindisi a bordo. Un’esperienza romantica, rilassante e davvero suggestiva.


4. Degustazione in cantina o frantoio

Scoprire il Garda Trentino significa anche assaporarne i prodotti. Molte cantine e frantoi aprono le porte per degustazioni guidate: olio extra vergine, vini locali, grappe, miele, confetture e piccoli racconti di famiglia. Un’esperienza per il palato e per la mente, dove ogni assaggio parla del territorio e di chi lo custodisce con passione.


5. Passeggiata tra borghi e mercatini

Arco, Canale di Tenno, Riva del Garda: ognuno con la sua anima, le sue piazzette, i suoi scorci da fotografare. Prenditi un pomeriggio per passeggiare tra i vicoli, curiosare nei negozietti di artigianato o tra le bancarelle dei mercatini locali, assaggiare un gelato e fermarti in un caffè all’aperto.
Perché a volte la meraviglia è dietro l’angolo, basta solo rallentare.


Il Garda Trentino è così: vario, accogliente, sincero.
Scegli l’esperienza che ti rispecchia di più, e lasciati guidare dalla bellezza delle cose semplici.

Rimani aggiornato sulle proposte

Subscribe to our newsletter and get ready to be inspired with exclusive offers, news and travel ideas delivered straight to your inbox.

Iscriviti