Nel Garda Trentino anche spostarsi diventa un’esperienza. Salire a bordo di un traghetto a Riva del Garda significa vedere il lago da una prospettiva diversa: quella dell’acqua. Tra pareti rocciose, piccoli porticcioli, scorci verdi e borghi incastonati tra le montagne, la traversata è il modo più suggestivo per scoprire due delle località più affascinanti a nord del Lago di Garda: Limone sul Garda e Malcesine.
Navigando il Garda: una giornata in traghetto
Alla scoperta delle meraviglie del Garda, tra borghi sul lago, scorci panoramici e ritmi lenti
Riva del Garda → Limone sul Garda
Navigando tra spiagge, pareti rocciose e versanti montuosi, si raggiunge Limone in circa 25 minuti, con partenze frequenti durante tutta la giornata. All’arrivo, ti accoglie un borgo pittoresco incastonato nella roccia, famoso per le sue limonaie e le stradine pedonali affacciate sul lago. Assapora l’olio e i prodotti locali, scopri angoli nascosti e lasciati incantare da panorami che sembrano dipinti.
Limone sul Garda → Malcesine
Da Limone il traghetto prosegue verso Malcesine, sulla sponda veronese, con una traversata di circa 15 minuti. Ai piedi del Monte Baldo, Malcesine è un borgo vivace, dominato dal suggestivo Castello Scaligero, sede di un museo dedicato alla storia naturale e al paesaggio gardesano. Passeggia tra le sue viuzze lastricate, scopri botteghe, scorci romantici e goditi un’atmosfera autentica, tra lago e montagna.
Malcesine → Riva del Garda
Nel pomeriggio il rientro in traghetto chiude la giornata con una luce nuova: quella del tramonto che si riflette sul lago e accompagna il ritorno a Riva del Garda con un senso di calma e bellezza. Una giornata in traghetto tra Limone e Malcesine è il modo più semplice e affascinante per vivere il lago nella sua essenza: lenta, autentica e indimenticabile.
Potrebbe interessarti anche
Rimani aggiornato sulle proposte
Subscribe to our newsletter and get ready to be inspired with exclusive offers, news and travel ideas delivered straight to your inbox.